Il web è in trepidante attesa dell’ormai tradizionale evento di presentazione di Apple, previsto per la fine dell’estate. Di conseguenza, i leaker stanno dando libero sfogo alla loro creatività, avanzando con più o meno autorevolezza numerosi dettagli sui nuovi smartphone iPhone 15. Infatti, con l’avvicinarsi di settembre, periodo in cui Apple dovrebbe svelare la nuova lineup di iPhone, le indiscrezioni sulle possibili novità dei dispositivi si intensificano sempre di più.
Recentemente, su Twitter, @VnchocoTaco, noto anche come ShrimpApplePro, ha condiviso un tweet che fa riferimento a un’immagine apparsa su Weibo, un social cinese. Nel post, tradotto dal cinese, vengono indicati i presunti colori delle versioni base degli iPhone 15: Midnight, Starlight, Green, Yellow, Pink e Prodct (RED).
Non è la prima volta che Apple introduce nuove colorazioni infatti, da qualche anno, con ogni generazione di iPhone, propone una nuova colorazione. Lo ha fatto con l’introduzione del blu pacifico per iPhone 12 Pro e 12 Pro Max, poi con l’azzurro sierra per iPhone 13 Pro e 13 Pro Max, e ancora con il viola scuro per iPhone 14 Pro e 14 Pro Max. Tuttavia, tre colorazioni rimangono fisse, ovvero nero/grigio scuro, argento e oro, mentre ogni anno viene proposta una nuova tonalità per la linea Pro.
I vetri protettivi della famiglia iPhone 15 stanno attirando molta attenzione, poiché evidenziano la presenza della Dynamic Island su tutte le varianti della linea che accompagnerà gli utenti tra il 2023 e il 2024. Ciò significa che sia gli iPhone 15 base che i modelli di punta avranno questa caratteristica innovativa. Inoltre, le cornici intorno allo schermo saranno ancora più sottili, conferendo ai dispositivi un aspetto elegante e moderno.
Per quanto riguarda il notch del nuobo iPhone 15, ossia quella rientranza che ospita la fotocamera frontale e i sensori per il Face ID, si prevedono interessanti novità. Secondo le indiscrezioni, Apple ha ridotto notevolmente le dimensioni del notch, rendendolo più sottile e meno invasivo. Inoltre, sembra che questo elemento sia stato spostato verso il bordo superiore del dispositivo, consentendo di ampliare lo spazio disponibile per la barra di stato.
La fotocamera è sempre uno degli aspetti più importanti per gli utenti di smartphone, e Apple è nota per le sue prestazioni eccellenti in questo campo. Gli iPhone 15 potrebbero essere dotati di una fotocamera posteriore con quattro obiettivi: un grandangolo, un teleobiettivo, un ultra-grandangolo e un periscopio. Quest’ultimo consentirebbe uno zoom ottico fino a 10x senza perdere qualità. Inoltre, la fotocamera potrebbe vantare una stabilizzazione ottica dell’immagine su tutti gli obiettivi e una modalità notturna migliorata.
Una novità che potrebbe rivoluzionare l’esperienza degli utenti Apple è l’abbandono del connettore Lightning a favore del più versatile e comune USB-C. Questo permetterebbe una maggiore compatibilità con altri dispositivi e semplificherebbe l’interconnessione con computer e accessori.
Altre migliorie riguardano la batteria, che potrebbe essere più capiente su tutta la gamma, e la ricarica wireless, che sarebbe più veloce grazie alla tecnologia MagSafe. Inoltre, gli iPhone 15 offrirebbero una connettività 5G migliorata, con il supporto alle bande millimetriche in più paesi, e una resistenza all’acqua e alla polvere potenziata, con la certificazione IP68.
Gli iPhone 15 sono attesi per settembre 2023, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Apple. Il prezzo potrebbe variare a seconda del modello e della capacità di memoria interna. Si stima che gli iPhone 15 mini potrebbero partire da 799 euro, mentre gli iPhone 15 Pro Max potrebbero arrivare fino a 1599 euro. In ogni caso, gli iPhone 15 si prospettano come dispositivi innovativi e di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni da parte di Apple per scoprire se le voci che circolano si riveleranno vere o meno e quali altre sorprese ci riserveranno che non sono ancora state rivelate.
Resta aggiornato sulle Offerte iPhone 15 con TIM Business.
Compila ora il form qui sotto per essere ricontattato, senza impegno, dal nostro consulente TIM certificato!
RICHIEDI INFORMAZIONI
Inserendo i miei dati personali/numero di telefono, autorizzo a contattarmi per ricevere assistenza e informazioni sulle offerte TIM. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy, di essere l’intestatario del numero fornito e di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla vigente normativa in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci.
Condividi l'articolo
Partner Commerciale TIM Business
© GLIK Srl 04197080288
Canone offerta
29,90€/mese (con domiciliazione e TIM Unica Business per clienti mobile TIM) anziché 39,90€/mese
Internet Illimitato
Accesso illimitato ad Internet con indirizzo IP dinamico incluso su architettura FWA (Fixed Wireless Access) con velocità di connessione fino a 100M in download e 50M in upload.
Apparato FWA
In comodato d’uso gratuito con installazione inclusa a cura tecnico TIM. Non è consentito lo spostamento dell’apparato in sede/luogo diverso dalla sede impianto contrattuale
Traffico Voce illimitato
1 Canale VoIP incluso con chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili
Assistenza Tecnica
Copia cartacea della fattura
La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3,90€ + iva 22%. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale accedendo direttamente online nell’Area Clienti e da app TIM BUSINESS.
Durata
TIM FWA ha una durata iniziale pari a 24 mesi e in assenza di disdetta, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, il Contratto si intenderà rinnovato automaticamente a tempo indeterminato, alle medesime condizioni economiche e contrattuali in vigore al momento della sottoscrizione.
Recesso
È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. In caso di recesso dall’Offerta entro il periodo di durata iniziale, il Cliente sarà tenuto a corrispondere i costi di cessazione per un importo pari a 5€ i.e. per ogni singolo collegamento in caso di cessazione della linea.
Inoltre il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM le eventuali rate residue del Contributo di attivazione dell’Offerta, mantenendo attiva la rateizzazione prevista, fino alla scadenza del 24° mese, salvo che il Cliente abbia richiesto, nella comunicazione di recesso o in un momento successivo, di pagare tali rate residue in un’unica soluzione.
Infine in caso di cessazione dell’Offerta per qualsiasi motivo, il Cliente sarà tenuto a restituire a TIM l’Apparato Router FWA e la Carta SIM dati, entro 30 giorni dalla data di comunicazione di recesso o cessazione. In alternativa, il Cliente può esercitare l’opzione d’acquisto dell’Apparato Router FWA.